25 Agosto 2017 La Fakuma-mania sta per cominciare! Fakuma è una mostra di primaria importanza non solo in Germania, ma in tutto il mercato europeo di iniezione plastica....
21 Giugno 2017 Buon anniversario! Non c’è niente di così emozionante come vedere il proprio figlio o la propria figlia crescere bene e avere vero...
04 Maggio 2017 Caso di studio: estrusione del raschiatore Qualche anno fa, un nostro cliente ha notato che il suo cilindro perdeva olio dallo stelo. Come è potuto succedere?...
24 Marzo 2017 Caso di studio: rottura del perno di attivazione del sensore (cilindri V260) Tempo fa, un nostro cliente si ritrovò esattamente in questa situazione: il perno che serviva ad arrivare i sensori del...
02 Marzo 2017 Caso di studio: segnale dei sensori anomalo o mancante (cilindri V250) I sensori di fine corsa possono essere estremamente utili e migliorare moltissimo la prestazione di un cilindro. A volte, però,...
23 Febbraio 2017 Caso di studio: rottura estremità stelo (cilindri V250) Qualche anno fa, un nostro cliente ci ha riferito che lo stelo del suo cilindro Vega V250 si era rotto...
07 Febbraio 2017 La rivista MoldMaking Technology pubblica uno dei nostri articoli L’edizione di febbraio di MoldMaking Technology contiene un articolo sulla manutenzione dei cilindri idraulici scritto da Norm Galbraith, responsabile ricambi...
06 Febbraio 2017 Perché usare cilindri idraulici in uno stampo? In effetti la domanda dovrebbe essere rigirata: perché non usare cilindri idraulici in uno stampo? In questo articolo esamineremo prima...
13 Dicembre 2016 Metodi per sostenere la pressione d’iniezione Sostenere la pressione d’iniezione può sembrare una domanda inutile: dopotutto, non è proprio a questo che serve la pressa? Sì,...
13 Dicembre 2016 Colonne inclinate o cilindri: cosa dovrei usare? È un dato di fatto che, negli ultimi anni, i componenti plastici hanno subito una gigantesca evoluzione. Per esempio, la...