07 Marzo 2016 Recensione sui cilindri compatti: V450CM VEGA VS cilindri compatti HPS Recensione sui cilindri compatti: V450CM VEGA vs cilindri compatti HPS La seguente tabella mostra alcune delle differenze principali tra i...
01 Marzo 2016 Quale liquido è meglio utilizzare con un cilindro idraulico? Quale liquido è meglio utilizzare con un cilindro idraulico? Qualche secolo fa avremmo potuto dare solo un’unica risposta: l’acqua! Infatti...
10 Dicembre 2015 Esempio di cooperazione internazionale Questa è la storia della Automotive Lighting, un’azienda di Udine (in Italia) che aveva comprato uno stampo in Cina, per...
10 Dicembre 2015 Un approccio più sicuro alla pressione dell’olio nei cilindri oleodinamici compatti Tempo fa mi è stata posta questa domanda da uno dei nostri distributori. All’inizio pensavo sarebbe stato facile dare una...
27 Novembre 2015 Quali sono i vantaggi di utilizzare le nuove flange Vega per attuatori autobloccanti? La Vega ha deciso di produrre delle nuove flange per attuatori autobloccanti: più semplici da usare, più economiche e molto...
26 Ottobre 2015 Vega è stata riconosciuta come fornitore ufficiale di FAURECIA Raccontato dal dott. Bruno Barne. La mia esperienza e l’utilizzo dei cilindri oleodinamici sono iniziati nello stesso momento, nel 1990....
26 Ottobre 2015 Tempo-ciclo dello stampo e velocità del cilindro Normalmente, nel ciclo di uno stampo per materie plastiche, i cilindri oleodinamici entrano in funzione durante la fase di chiusura...
15 Ottobre 2015 Alesaggio maggiore e pressione minore: perché? Qualche tempo fa un distributore Vega mi ha fatto una domanda a cui mi sembrava facile dare la risposta. Ma...
12 Ottobre 2015 Scegliere il cilindro giusto per il tassello dello stampo: corpo in lega d’alluminio o corpo in acciaio? Desideriamo introdurre un nuovo fattore da prendere in considerazione nella scelta del miglior cilindro per le vostre esigenze: le differenze...
12 Ottobre 2015 Scegliere il cilindro giusto per il tassello dello stampo: corsa La corsa di un cilindro oleodinamico è la distanza che viene coperta dal pistone e dallo stelo tra le posizioni...