24 Marzo 2017 Caso di studio: rottura del perno di attivazione del sensore (cilindri V260) Tempo fa, un nostro cliente si ritrovò esattamente in questa situazione: il perno che serviva ad arrivare i sensori del...
02 Marzo 2017 Caso di studio: segnale dei sensori anomalo o mancante (cilindri V250) I sensori di fine corsa possono essere estremamente utili e migliorare moltissimo la prestazione di un cilindro. A volte, però,...
23 Febbraio 2017 Caso di studio: rottura estremità stelo (cilindri V250) Qualche anno fa, un nostro cliente ci ha riferito che lo stelo del suo cilindro Vega V250 si era rotto...
13 Dicembre 2016 Metodi per sostenere la pressione d’iniezione Sostenere la pressione d’iniezione può sembrare una domanda inutile: dopotutto, non è proprio a questo che serve la pressa? Sì,...
18 Luglio 2016 La manutenzione (e l’importanza di essere veloci e accurati) Perché la manutenzione è così importante? Tutti noi, prima o poi, ci siamo ritrovati a dover affrontare le conseguenze di...
01 Marzo 2016 Quale liquido è meglio utilizzare con un cilindro idraulico? Quale liquido è meglio utilizzare con un cilindro idraulico? Qualche secolo fa avremmo potuto dare solo un’unica risposta: l’acqua! Infatti...
10 Dicembre 2015 Esempio di cooperazione internazionale Questa è la storia della Automotive Lighting, un’azienda di Udine (in Italia) che aveva comprato uno stampo in Cina, per...
10 Dicembre 2015 Un approccio più sicuro alla pressione dell’olio nei cilindri oleodinamici compatti Tempo fa mi è stata posta questa domanda da uno dei nostri distributori. All’inizio pensavo sarebbe stato facile dare una...
15 Ottobre 2015 Alesaggio maggiore e pressione minore: perché? Qualche tempo fa un distributore Vega mi ha fatto una domanda a cui mi sembrava facile dare la risposta. Ma...
08 Settembre 2015 Cattivo esempio di personalizzazione della flangia frontale Nel mese di luglio del 2015 abbiamo ricevuto questa foto da un cliente in Turchia, che chiedeva un nuovo cilindro...