13 Dicembre 2016 Metodi per sostenere la pressione d’iniezione Sostenere la pressione d’iniezione può sembrare una domanda inutile: dopotutto, non è proprio a questo che serve la pressa? Sì,...
13 Dicembre 2016 Colonne inclinate o cilindri: cosa dovrei usare? È un dato di fatto che, negli ultimi anni, i componenti plastici hanno subito una gigantesca evoluzione. Per esempio, la...
13 Ottobre 2016 Seminari tecnici Vega in Bulgaria 13 OTTOBRE 2016 Approfondisci la tua competenza sui cilindri idraulici, impara come fare a prevenire danni e prendi nota dell’eccellente...
21 Settembre 2016 Il cavallo da tiro dell’automotive: il V500CZ La maggior parte dei nostri clienti conosce molto bene il nostro V450: prodotto nel 2002, è diventato ben preso uno...
20 Settembre 2016 Sistemi di svitamento di Alessandro Draganti, direttore tecnico della Vega srl. Filettatura negli stampi Fatta eccezione per i casi più semplici, gli stampi...
16 Maggio 2016 Successo Vega alla fiera ChinaPlas 2016 Vogliamo innanzitutto ringraziare tutti coloro che hanno visitato il nostro stand alla fiera ChinaPlas 2016! Questa mostra si è tenuta...
10 Dicembre 2015 Esempio di cooperazione internazionale Questa è la storia della Automotive Lighting, un’azienda di Udine (in Italia) che aveva comprato uno stampo in Cina, per...
26 Ottobre 2015 Vega è stata riconosciuta come fornitore ufficiale di FAURECIA Raccontato dal dott. Bruno Barne. La mia esperienza e l’utilizzo dei cilindri oleodinamici sono iniziati nello stesso momento, nel 1990....
26 Ottobre 2015 Tempo-ciclo dello stampo e velocità del cilindro Normalmente, nel ciclo di uno stampo per materie plastiche, i cilindri oleodinamici entrano in funzione durante la fase di chiusura...
12 Ottobre 2015 Scegliere il cilindro giusto per il tassello dello stampo: corpo in lega d’alluminio o corpo in acciaio? Desideriamo introdurre un nuovo fattore da prendere in considerazione nella scelta del miglior cilindro per le vostre esigenze: le differenze...